fbpx

Vinyasa Yoga a Roma, forse non sapevi che…

| Posted by | Categories: yoga all'aperto a villa pamphili

Stai cercando un corso di Vinyasa Yoga a Roma?

Molti hanno accumulato nell’ultimo anno una notevole dose di stress aggiuntivo, legato a problematiche di tipo lavorativo e al cambiamento dello stile di vita.

In questo momento storico è quanto mai importante scegliere un’attività che possa nello stesso tempo apportare benefici al corpo e alla mente, favorendo il ripristino del proprio equilibrio interiore fortemente minato dalle vicissitudini quotidiane.

Per questo motivo iscriversi a un corso di Yoga Vinyasa Yoga a Roma, online o dal vivo, è consigliabile, poiché permette di ritrovare l’equilibrio tra spirito e materia.

Cos’è esattamente lo Yoga Vinyasa

Lo Yoga Vinyasa si sviluppò in occidente per merito del maestro indiano Tirumbalay Krishnamacharya, uno dei più importanti insegnanti di yoga del ventesimo secolo. Krishnamacharya si laureò in tutte e sei le darśana vediche, o filosofie indiane.

Lo Yoga Vinyasa non è uno sport (non lo è lo yoga in generale!), bensì una vera e propria filosofia di vita, che incide positivamente sul modo di pensare ed affrontare gli eventi di chi lo pratica con costanza.

Ciò non significa che il corpo non venga sollecitato, ma che ciò avviene con delicatezza e armonia.

Lo Yoga Vinyasa unisce il movimento alla sequenza di posizioni (asana), che normalmente devono essere portate a termine.

Gli asana vengono eseguiti secondo un flusso continuo, in una sequenza che rende ancora più suggestiva ed evocativa l’esperienza.

Yoga Vinyasa a Roma: che differenza c’è con gli altri tipi di Yoga?

Il dinamismo è la differenza essenziale tra i corsi più tradizionali di yoga. Nel Vinyasa Yoga si ritrova lo svolgimento di sequenze dinamiche delle posizioni. Gli asana sono collegati fra loro, e in maniera molto armoniosa, con il respiro. Ogni inspirazione ed espirazione accompagnano il movimento tra l’asana precedente con quello successivo.

Grazie alle sequenze dinamiche, muscoli e tendini si distendono prima di accorciarsi con l’asana seguente e viceversa, contribuendo così all’elasticità del praticante.

Sottolineiamo che i nostri corsi di Yoga Vinyasa a Roma sono seguiti da maestri certificati.

Quali sono i benefici di seguire un corso di Yoga Vinyasa?

La concentrazione è un elemento fondamentale che lo Yoga Vinyasa promuove. Allenare la mente a focalizzarsi sugli asana, sulle sequenze e sul respiro risulta un insegnamento importante che porta effetti benefici che perdurano nella vita quotidiana.

Il corso è considerato da molti una vera e propria palestra per l’intera esistenza, poiché ogni lezione muove verso un fine ultimo.

Grazie alla respirazione cadenzata e consapevole, tutte le cellule del corpo vengono ossigenate nella giusta maniera, favorendo l’attività del cervello. Di conseguenza, è possibile pensare in modo coerente e tranquillo a ciò che si sta compiendo.

Posso praticare anche Vinyasa Yoga all’aperto a Villa Pamphili?

Come quasi tutti i corsi del centro Yoganostress, essendo vicinissimi a Villa Pamphili, puoi frequentare il corso di Vinyasa Yoga all’aperto nel verde.

E scoprirai come questa disciplina diventa con la natura un connubio perfetto come l’hatha yoga.

Per saperne di più clicca qui.

Perché iscriversi a un corso online di Yoga Vinyasa

Lo Yoga Vinyasa permette di raggiungere un equilibrio stabile e duraturo nel tempo.

Seguire un ciclo di lezioni Yoga Vinyasa on line, nel caso non si possa presenziare personalmente, favorisce la crescita interiore dell’individuo, che riscontra un miglioramento non solo della propria condizione fisica, ma anche di quella mentale.

Le lezioni on line si svolgono in diretta o in differita, per la comodità dei corsisti.

Non ho mai praticato Yoga, lo Yoga Vinyasa farà per me?

I nostri corsi di Yoga Vinyasa a Roma sono aperti a tutti i livelli.

Tuttavia, ogni persona ha i suoi tempi, la sua fisicità e necessità. I benefici di seguire i nostri corsi di Yoga Vinyasa a Roma on line o dal vivo sono molteplici, come spiegato in questo articolo, ma la nostra professionalità ci spinge a valutare caso per caso direttamente con l’interessato.

Se non hai mai praticato yoga, contattaci alla nostra pagina dedicata, inserisci i tuoi dati nel form e ti risponderemo nel più breve tempo possibile per consigliarti il corso di Yoga più adatto a te.

Di solito consigliamo per iniziare l’Hatha Yoga, lo yoga per eccellenza, che è valido data la sua gradualità nella esecuzione e nell’accortezza dei contenuti, sia per i principianti sia per chi pratica da diverso tempo. Ed anche per tanti altri validi motivi.

È anche possibile disporre di una lezione di prova.

 

 Cosa posso associare al Vinyasa Yoga?

Quello che consigliamo è di associare Vinyasa Yoga al nostro corso di Hatha Yoga che ti consente di acquisire consapevolezza mentale e  sulle emozioni, sul corpo e sul respiro approfondendo vari tipi di pranayama.

Nell’hatha yoga oltre a pratiche dinamiche e statiche sono presenti la meditazione e Yoga Nidra combattere lo stress e per essere nel qui e ora.

Forse non sapevi che…

Il Vinyasa Yoga non si addice solo a persone giovani come alcuni erroneamente credono, ma è adatto a tutti coloro che nel corso della giornata accumulano grandi dosi di stress (che poi non hanno adeguatamente modo di canalizzare).

I maestri di Yoganostress, con competenza ed esperienza, indirizzano ogni membro della classe verso asana che non stressino il fisico (la filosofia dello yoga mira a non oltrepassare i propri limiti, ma ad ascoltare attivamente il proprio corpo).

Grazie ai nostri corsi di Vinyasa Yoga a Roma, le persone riescono a focalizzarsi meglio su quelle che sono le loro esigenze interiori e le priorità, scaricando i sentimenti negativi in una disciplina piacevole e che prepara alla meditazione.

 

Prenota ora

Prenota la tua lezione compilando il form nella pagina dedicata.

Mettiamo a tua completa disposizione anche gli orari delle lezioni di yoga. Scegliamo gli orari più idonei in base alla stagione, alla lunghezza delle giornate ed alle condizioni climatiche.

Guarda anche tutti i nostri corsi di Yoga a Roma.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *