fbpx

Lo Yoga come stile di vita

| Posted by | Categories: Benefici dello yoga

Lo yoga come stile di vita?

Dopo che ci si avvicina al mondo dello yoga per curiosità o per qualche problematica si scopre che oltre alla pratica sul tappetino dietro vi è una grande filosofia si trasforma in un modo di vivere.

Eh sì! Lo yoga, questa antica disciplina, per essere vissuta nella sua interezza, dovrebbe essere adottata come vero e proprio stile di vita.

Esistono così tanti tipi di yoga, che è adatto a tutti: dai bambini fino alle persone più anziane. Ciò che lo differenzia dagli allenamenti più classici di una “banale” palestra è il fatto che l’allenamento non è solo fisico, ma anche spirituale.

Quello che consigliamo noi di Yoganostress è di integrarlo nella propria esistenza totalmente. Lo yoga come stile di vita insomma!

Praticare yoga nella sua interezza non vuol dire solo usare il tappetino, sincronizzare il respiro al movimento, riprodurre le sequenze dell’insegnante o eseguire gli asana perfettamente. Se si desidera beneficiare giorno dopo giorno di questa fantastica disciplina, bisogna viverla fin dentro la propria essenza.

Come?

Partendo dalle cose “piccole”. Vediamo quali.

Lo yoga come stile di vita? Inizia con soli 5 minuti al giorno!

Quello che ti consigliamo, per aiutarti ad entrare nello stile e nella filosofia dello yoga, è, ad esempio, meditare ogni giorno. Bastano solo cinque minuti!

Alcune persone hanno difficoltà di concentrazione, ma ovviamente è una pratica che, come tutte le cose, va allenata. Anche se cinque minuti sembrano pochi, per chi non è abituato a focalizzarsi sul “qui ed ora” possono sembrare un’eternità.

Se rientri in questa categoria non desistere: i benefici che otterrai saranno evidenti giorno per giorno e ricompenseranno il tuo sforzo. Molto di più di quello che immagini.

Prima di affrontare le sfide della vita, respira consapevolmente e cerca di dare la giusta importanza agli eventi esterni. Quindi non limitare la visione pragmatica della vita e dei problemi solo alla lezione di yoga, ma estendila alla quotidianità. Dal signore un po’ maleducato che, banalmente, ti sorpassa in fila, alla persona in macchina che non rispetta la precedenza.

Lo yoga come stile di vita può aiutarti a ridimensionare lo stress e i problemi entrando in uno stato mentale di accettazione, uno stato di “distacco” che ti permette di non opporti agli eventi e di valutarli per quello che sono senza lasciarti risucchiare da emozioni impulsive e negative.

Tieni anche conto che, del tuo nuovo modo di sentire, di agire e, in definitiva, di vivere, beneficeranno anche le persone intorno a te. Più la gentilezza dilaga, più le persone la condividono con chi hanno a fianco.

Quando sei a casa, cerca di mettere in pratica ciò che hai appreso ed imparato durante la lezione, per abituare sempre di più corpo e mente a immergersi nell’esperienza dello yoga come stile di vita. Soprattutto se hai iniziato da poco a fare yoga, devi considerare che sarà necessario concedere del tempo al tuo fisico, al respiro ed alla mente per immergersi totalmente nella nuova e benefica disciplina.

Una trasformazione profonda

La profondità della trasformazione sarà correlata alla tua voglia di immergerti, anche e soprattutto nella quotidianità, nello yoga come stile di vita.

Tra i concetti importanti dello yoga si troviamo: corpo, respiro, mente e vita.

In pratica, cosa significa vivere appieno lo yoga? Vuol dire integrare i suoi principi alla vita di ogni giorno. È importante, in primo luogo, non identificarsi in ruoli e stereotipi tipici della civiltà occidentale. Fondamentale è, poi, praticare la “non violenza”. La violenza può essere attuata attraverso corpo, parole e pensieri. Bisogna fare attenzione a quello che si dice e si fa al prossimo, poiché la violenza non è solo fisica, ma anche verbale.

Il principio della non violenza, e questo lo dicono in pochi, va applicato soprattutto verso se stessi!

Ciò vuol dire essere sinceri prima di tutto con se stessi e poi con gli altri. Non rubare: non si tratta solo di oggetti materiali, ma anche, più in generale, di quello che “non ci spetta”. Lasciare spazio agli altri, permettere che tutti possano beneficiare della bellezza e dei doni della vita.

Pratica il “non-attaccamento”: non essere attaccato alle cose materiali, identificando in essi la fonte della felicità. Ancor di più non essere attaccato ai pensieri e alle emozioni.

Essere puri e arrendersi ad una realtà suprema, al nostro vero sé che sa cosa è meglio per noi e opera per il nostro benessere.

Comincia ora a vivere meglio

Se sei arrivato fino a qui a leggere, significa che sei già immerso nella filosofia dello yoga come stile di vita, e dunque ti consigliamo caldamente di accedere alla nostra pagina dedicata ai corsi di yoga. Potrai anche beneficiare di una lezione di prova ed entrare in contatto con la grande professionalità dei nostri insegnanti, tutti dall’esperienza pluriennale.

Yoganostress ti sta aspettando!

Tra i corsi oltre quelli on line, consigliamo di dare un’occhiata a quelli praticati all’aperto a Villa Pamphili.

Condividi questo articolo

Comments on Lo Yoga come stile di vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *