La meditazione mindfulness, come insegnata da Jon Kabat-Zinn e praticata nel corso “Aprirci alla Nostra Vita”, offre un’opportunità unica di esplorare la nostra esistenza in modo profondo e significativo. La pratica della consapevolezza ci invita a essere presenti nel momento presente, ad accogliere le esperienze con gentilezza e compassione, e a sviluppare una consapevolezza non giudicante di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Attraverso otto settimane di guida e pratica, avremo l’opportunità di imparare e integrare le tecniche e i principi della mindfulness nella nostra vita quotidiana. Questo include l’apprendimento di come gestire lo stress, affrontare le difficoltà con resilienza e apprezzare i momenti di gioia e gratitudine con maggiore intensità e consapevolezza.
La pratica della mindfulness ci insegna a osservare i nostri pensieri, emozioni e sensazioni fisiche senza identificarci con essi o reagire impulsivamente. Questo ci permette di sviluppare una maggiore comprensione di noi stessi e delle nostre esperienze, nonché di coltivare una maggiore compassione verso noi stessi e gli altri.
Attraverso il supporto e la guida di Jon Kabat-Zinn, un maestro esperto nel campo della mindfulness, avremo l’opportunità di approfondire la nostra pratica e di esplorare i nostri valori e principi più profondi. La pratica della mindfulness non è solo un’esercizio mentale, ma un modo di vivere che ci permette di connetterci più pienamente con la nostra vita e con il mondo che ci circonda.
L’invito a “vivere la nostra vita” in linea con i nostri principi e valori più profondi è un richiamo potente a essere autentici e presenti in ogni momento della nostra esistenza. Attraverso la pratica della mindfulness, possiamo imparare a navigare le sfide e le gioie della vita con maggiore consapevolezza, saggezza e amore.
Leggi più giù…
Partecipando a questo corso online o in presenza con Vito Perillo e seguendo gli insegnamenti di Kabat-Zinn, il fondatore di MBSR, avrai l’opportunità di scoprire come una pratica regolare di Meditazione Mindfulness e:
- Ti guiderà nel riconoscere e vivere la tua completezza,
- Espanderà il campo delle possibilità, intuizioni e creatività per te e gli altri,
- Contribuirà al risveglio e al risanamento del mondo e delle sue istituzioni in vari modi,
- Potenzierà la tua resilienza, l’etica e l’integrità durante tempi incerti e moralmente impegnativi,
- Rivitalizzerà, approfondirà e amplificherà la tua pratica meditativa.
IL CORSO IN 8 SETTIMANE di MINDFULNESS secondo gli insegnamenti di JON KABAT-ZINN
Quello che abbiamo appena detto riflette profondamente l’importanza della consapevolezza nel momento presente. La nostra mente spesso vaga tra il passato e il futuro, perdendo di vista ciò che sta accadendo qui e ora. La pratica della consapevolezza ci aiuta a riportare l’attenzione al presente, a entrare in contatto con la realtà così com’è, senza giudizio né proiezioni.
Essere davvero presenti nel momento attuale significa accettare e abbracciare la totalità dell’esperienza, con tutte le sue sfaccettature, senza cercare di cambiarla o giudicarla. È in questo spazio di consapevolezza che possiamo veramente connetterci con la vita in modo autentico e profondo.
Quando ci immergiamo nell’essere invece che nel fare, scopriamo una nuova dimensione di pace interiore e saggezza. È un modo di esistere che ci permette di sperimentare la pienezza della vita in ogni istante, liberandoci dalle tensioni e dalle preoccupazioni che spesso ci affliggono.
La pratica della mindfulness, come guidata da Jon Kabat-Zinn e altri maestri, ci offre gli strumenti per coltivare questa consapevolezza e per vivere in modo più pieno e autentico. È un viaggio verso la riscoperta di noi stessi e del mondo che ci circonda, un viaggio che può trasformare radicalmente la nostra esperienza di vita.
Coltivare la consapevolezza ti aiuterà a…
Alleviare l’ansia e il senso di sovraccarico
Per sperimentare un maggior senso di spaziosità e facilità nella navigazione dello stress quotidiano, possiamo integrare diverse pratiche di consapevolezza nella nostra vita quotidiana.
Migliorare la resilienza
Lo sviluppo di una presenza incarnata, radicata nel corpo, è fondamentale per affrontare le sfide e le difficoltà della vita con saggezza e resilienza. Troppo spesso la nostra mente è divisa dal nostro corpo, e questo può portare a una mancanza di consapevolezza delle sensazioni fisiche e delle emozioni che sorgono in noi.
Aumentare la consapevolezza
La natura dei pensieri, delle emozioni e del concetto di sé è un campo complesso e profondo, che riflette la complessità della nostra esperienza umana. Emerge da una combinazione intricata di fattori biologici, psicologici, sociali e culturali, che interagiscono tra loro per creare la nostra percezione unica del mondo e di noi stessi.
Abitudini per stare bene
L’Hatha Yoga consapevole è una pratica che unisce movimento fisico, respirazione e consapevolezza per migliorare la salute e il benessere a tutti i livelli dell’essere. Questa forma di yoga mette in evidenza l’importanza di essere presenti nel momento presente durante l’esecuzione delle posizioni e dei movimenti, portando l’attenzione alla respirazione e alle sensazioni fisiche.
Maggiore Auto-Disciplina
Sviluppare una pratica di meditazione continuativa su misura per i propri bisogni e desideri richiede un approccio personale e flessibile. Ecco alcuni passi che puoi seguire per creare una pratica di meditazione che rispecchi le tue esigenze e obiettivi:
Empowerment quotidiano
Aprire e fare amicizia con il momento presente è un aspetto essenziale della pratica della consapevolezza, anche quando ci troviamo di fronte alle sfide più difficili della condizione umana. La piena catastrofe, come viene descritto da Jon Kabat-Zinn nel contesto della mindfulness, si riferisce alla consapevolezza della gamma completa di esperienze umane, comprese quelle dolorose, difficili o sconvolgenti.
Prendersi cura del mondo
La consapevolezza e le scelte incarnate di ciascuno di noi hanno un potenziale enorme per contribuire alla guarigione del mondo e renderlo un luogo più giusto, equo ed etico
Jon Kabat-Zinn
Jon Kabat-Zinn, Ph.D., è davvero una figura di spicco nel campo della medicina e della mindfulness. Come hai menzionato, è professore emerito di medicina presso la University of Massachusetts Medical School, dove ha fondato nel 1979 la Clinica per la Riduzione dello Stress Basata sulla Consapevolezza (MBSR), un programma che ha avuto un impatto notevole in tutto il mondo.
Attraverso i programmi MBSR, Jon Kabat-Zinn ha introdotto la pratica della mindfulness in contesti clinici, aiutando le persone a gestire lo stress, il dolore cronico, le malattie fisiche e mentali, e a migliorare complessivamente la qualità della vita. La diffusione dei programmi MBSR in ospedali, cliniche, scuole e altre istituzioni è un tributo al suo lavoro pionieristico nel campo della mindfulness applicata.
Oltre alla fondazione della MBSR Clinic, Jon Kabat-Zinn ha anche creato il Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society nel 1995, un’organizzazione dedicata alla promozione della mindfulness nella medicina, nell’assistenza sanitaria e nella società in generale.
La sua vasta produzione letteraria, composta da 14 libri tradotti in oltre quaranta lingue, riflette il suo impegno per diffondere la consapevolezza e la mindfulness in tutto il mondo. Opere come “Vivere Momento per Momento”, “Ovunque tu vada, ci sei già”, “Mindfulness per Principianti” e la serie “Riprendere i Sensi” testimoniano la profondità della sua conoscenza e la sua capacità di comunicare in modo accessibile e trasformativo.
Jon Kabat-Zinn ha giocato un ruolo fondamentale nell’integrare la mindfulness nella medicina e nella società, offrendo agli individui strumenti pratici per affrontare lo stress, promuovere il benessere e connettersi più pienamente con la propria vita. Il suo lavoro continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo a vivere con maggiore consapevolezza e compassione.
Iscriviti al corso in 8 settimane e ricevi
1. Insegnamenti in presenza, Audio e Video
Partecipare a un corso di otto settimane guidato da Vito Perillo secondo gli insegnamenti di Jon Kabat-Zinn può essere un’opportunità straordinaria per sviluppare una pratica di meditazione solida e disciplinata. Durante questo periodo, attraverso le sue istruzioni e il suo incoraggiamento, potresti imparare le fondamenta della meditazione mindfulness e sviluppare le competenze necessarie per mantenere una pratica quotidiana.
Durante il corso, potresti essere guidato attraverso diverse tecniche di meditazione, come la consapevolezza del respiro, la scansione corporea, la consapevolezza dei pensieri e delle emozioni, e altre pratiche che possono aiutarti a coltivare la consapevolezza e la presenza mentale nel momento presente.
L’importanza di una pratica quotidiana è enfatizzata perché la consapevolezza è una qualità che può essere coltivata e sviluppata nel tempo attraverso la pratica regolare e costante. Come un seme che viene piantato e nutrito ogni giorno, la pratica di meditazione può crescere e fiorire, portando beneficio non solo alla tua vita quotidiana, ma anche alle relazioni con gli altri e al tuo benessere complessivo.
Jon Kabat-Zinn incoraggia spesso gli studenti a vedere la meditazione non solo come un’attività separata, ma come un modo di vivere la propria vita in modo più consapevole e pieno. Ciò significa portare la consapevolezza e la gentilezza nella vita quotidiana, nei momenti di gioia e di sofferenza, nei rapporti interpersonali e nelle sfide che incontriamo lungo il cammino.
L’obiettivo finale di una pratica di meditazione continua non è solo quello di raggiungere un certo stato di tranquillità o calma interiore, ma di coltivare una consapevolezza radicata che permei ogni aspetto della tua esistenza. È un viaggio di scoperta e crescita personale che può durare tutta la vita e che può portare a una maggiore pace, saggezza e compassione per te stesso e per gli altri.
2. Sessioni di Domande e Risposte
Sessioni interattive di domande e risposte saranno organizzate per affrontare dubbi e domande sulla meditazione e sulla pratica personale.
3. Pratiche guidate
Nel corso, Vito Perillo condurrà pratiche facilmente accessibili, tra cui meditazione seduta guidata, body scan e semplici esercizi fisici di consapevolezza.
4. Materiale del Corso
Gli insegnamenti saranno arricchiti da testi per la tua riflessione personale, insieme a una guida pratica alla consapevolezza.
Partecipa al prossimo corso sulla Mindfulness e alla Consapevolezza e sul Qui e Ora Clicca Qui Ora
Desideri avviare un viaggio interiore che ti conduca a una vita pienamente vissuta? Partecipa all’evento online o in presenza con Vito Perillo, che si basa sugli insegnamenti di Jon Kabat-Zinn, il massimo esperto mondiale e fondatore del metodo MBSR. È un’occasione unica per sperimentare la Mindfulness nella tua vita.
Mindfulness deriva dalla parola Pali “Sati”, che significa “attenzione consapevole” o “consapevolezza” in italiano. Jon Kabat-Zinn descrive la Mindfulness come: “porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante.”
Ti invito a partecipare a questa straordinaria avventura, un evento online speciale in grado di trasformare la tua vita.
I video e i contenuti esclusivi offerti gratuitamente durante l’evento sono un’introduzione al corso intensivo di Mindfulness in 8 settimane con Vito Perillo, basato sugli insegnamenti di Jon Kabat-Zinn, che inizierà nei prossimi giorni. È un’opportunità unica per immergerti negli insegnamenti di Jon Kabat-Zinn e per essere guidato in un percorso di consapevolezza davvero speciale. Guarda l’offerta >
Scoprirai come una pratica regolare di Meditazione Mindfulness può:
- Aiutarti a riconoscere e vivere la tua completezza
- Accrescere il tuo campo di possibilità, intuizione e creatività per te e gli altri
- Contribuire al risveglio e al risanamento del mondo e delle sue istituzioni in vari modi
- Rafforzare la tua resilienza, il fondamento etico e l’integrità in tempi incerti e impegnativi dal punto di vista morale
- Rivitalizzare, approfondire e ampliare la tua pratica di meditazione
Partecipa al prossimo corso sulla Mindfulness e alla Consapevolezza e sul Qui e Ora Clicca Qui Ora