fbpx

2023 L’UNICA AGENDA YOGA REIKI COACHING PER LA CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE YOGANOSTRESS

| Posted by | Categories: Hatha Yoga Roma corsi

2023 L’UNICA AGENDA CHE è ANCHE UNO STRUMENTO DI CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE OLTRE  CHE UN LIBRO SULLO YOGA IL REIKI E SUL COACHING

Qui un estratto dal libro agenda 2023 YOGANOSTRESS:

Il METODO YOGANOSTRESS

Esistono diverse tipologie di yoga ed ognuna di esse è diversa dalle altre.

Di queste, l’Hatha Yoga è la forma principale, quella più diffusa e più seguita. Si tratta di una delle vie che conduce alla felicità, al benessere interiore.

L’Hatha Yoga viene definito anche “yoga del sole e della luna” e agisce su tutto il corpo sia dal punto di vista prettamente fisico che da quello dell’energia, oltre che mentale ed emozionale..

Dallo Hatha Yoga, dallo Yoga Nidra, dal Raja Yoga e dal Tantra Yoga e da tecniche di meditazione e consapevolezza ho estrapolato le migliori ed efficaci pratiche creando il Metodo Yoganostress, che ha l’obiettivo di riportare l’equilibrio completo in tutte le parti del corpo, in modo da permettere alla persona di essere in salute sia fisica che mentale, di essere consapevole e conoscere se stessi per essere felice.

Le pratiche dei corsi di yoga con il Metodo Yoganostress hanno molti benefici fisici, emotivi, mentali e spirituali.


Come obiettivo spirituale anche se non di facile comprensione si raggiunge:

il ricongiungimento di shiva e shatki;
– l’unione di prana e apana;
– il risveglio della kundalini;
– l’arresto delle fluttuazioni mentali;
– la liberazione;
– la connessione col qui e ora;
– la beatitudine;

e molto altro ancora.

Cos’ha di diverso il Metodo Yoganostress?

La proposta di Hatha Yoga del Metodo Yoganostress è unica e ti spiego perchè.

Non si sofferma solo sugli Asana, sul Pranayama (le pratiche respiratorie) e sulla meditazione.

Il Metodo Yoganostress offre in più un percorso che mette al centro la tua persona con un percorso di consapevolezza per la conoscenza di te, del tuo vero sé. “Conosci Te Stesso”, diceva Socrate.

Il percorso di conoscenza non si ferma alla durata della lezione, ma innesca un processo che porti con te nella tua vita quotidiana.

La pratica sul tappetino con il Metodo Yoganostress ti dà la possibilità di conoscere te stesso attraverso il lavoro sulle Asana, il Pranayama (che è il collegamento tra corpo e mente), su tecniche di depurazione (shatkarma) e sulla base Yama e Niyama. Queste sono le regole di vita che potrai sperimentare da subito durante i corsi in presenza e/o on line, con percorsi di gruppo o individuali o negli eventi oraganizzatti da Yoganostress o dove viene invitato come esperto.

Quello che fa la differenza nei è che il Metodo Yoganostress mira a raggiungere ad ogni lezione uno stato di benessere unico nel suo genere: il Prathyahara (in cui i “sensi sono rivolti verso l’interno”). Durante questo stato di consapevolezza è possibile conoscere se stessi (Svadhiyaya). È un modo efficace per essere consapevoli di se stessi, essere nel qui e ora. Uno stato in cui si è realmente consapevoli anche mentre si eseguono le Asana. Il Prathyahara è fondamentale, e per me propedeutico, per le pratiche di meditazione e di Pranayama o comunque per le pratiche avanzate.

La piena consapevolezza durante le Asana per me è una vera pratica di yoga! È essere in meditazione durante le Asana, anche dinamiche. Spesso mi capita di dover sottolineare che stare seduti con le gambe incrociate non significa meditare, come si potrebbe pensare erroneamente! Oppure la capacità di eseguire posizioni da contorsionista non vuol dire eseguire pratiche avanzate!

Lo so quest’ultima frase ti lascia di stucco.

La pratica sul tappetino come specchio della vita

Le lezioni con il Metodo Yoganostress sono l’opportunità per fare esperienza di chi siamo.
L’atteggiamento, l’attenzione e la consapevolezza che poni durante la pratica sono le stesse che impieghi durante la quotidianità.

Grazie ad alcune tecniche specifiche, come la pratica del testimone, ad esempio, all’aumento della capacità discriminitiva si sviluppa una consapevolezza e conoscenza di sé più profonde e durature tanto da poterle convogliare nella nella vita.
I cambiamenti ed i miglioramenti con il
Metodo Yoganostress nascono e si consolidano con la pratica costante (abhyasa) tanto da diventare parte della vita di tutti i giorni raggiungendo la capacità di essere se stessi, sempre… nel qui e ora.

Quali sono gli elementi che contraddistinguono le lezioni del Metodo Yoganostress?

Facendo miei gli insegnamenti dei grandi maestri dello yoga, con il Metodo Yoganostress pongo l’accento su questi aspetti fondamentali, e non solo, quali:

krama, abhyasa, ahimsa, shatkarman, yatna, yoga nidra, meditazione, consapevolezza, qui e ora.
Sono elementi unici ed allo stesso tempo interconnessi e complementari. Per certi versi facce della stessa medaglia, lo yoga.

Vediamo più da vicino il Metodo Yoganostress:

– krama, è la gradualità nel proporre un percorso propedeutico in ogni lezione, per tutte le tipologie di pratiche. Una progressione sugli allungamenti, ad esempio, basata sugli allievi presenti in ogni singola lezione proponendo le giuste alternative a chi ne ha bisogno.

Punto fondamentale è evitare qualsiasi tipo di sensazione dolorosa, o qualsiasi sensazione che possa avvicinarsi ad essa, nel cercare di eseguire perfettamente una pratica. E’ una modalità che è opposta a quella a cui si è abituati. Chi pratica sport o a chi ha un atteggiamento da “performance”, tipico del mondo occidentale, è portato a forzare, oltre le proprie possibilità, fin dal primo momento.

I punti che seguono approfondiscono questo aspetto.

– Yatna è il retto sforzo, cioè eseguire le pratiche impiegando la forza realmente necessaria. E non oltre. Il Metodo Yoganostress, all’opposto di altri metodi e di atteggiamenti “occidentali”, propone di cambiare l’abituale impiego dello sforzo nella vita e sul tappetino cioè di ridurre lo sforzo al minimo necessario. Quasi di annullarlo. Questa modalità porta grande beneficio a livello energetico e di rilassamento pur eseguendo la pratica correttamente. Riducendo lo sforzo riduci le energie che abitualmente utilizzi. La diminuzione dell’energia ti fa sentire, ovviamente, stanco ed esausto. Il risparmio di energia ti fa sentire al meglio di te. Giungere alla riserva di energia necessita di più sforzo per potere attingere a nuove risorse da portarti stress.
Pensa al beneficio di portare modalità del retto sforzo nella vita quotidiana: fare le stesse cose con meno sforzo, disponendo più energia e meno stress. Quanto staresti meglio?

– Ahimsa è la non violenza. Quando parliamo di non violenza ci viene subito in mente Ghandi. Ghandi parlava della non violenza verso gli altri . Il Metodo Yoganostres trasforma il concetto di non violenza (anche di Patanjali) con la non violenza verso se stessi, verso se stessi ed il proprio corpo. Nella pratica di yoga come violenza intendiamo, ad esempio, il dolore che ci auto provochiamo “spingendo” di più del dovuto. Pensa a quegli allungamenti che fai abitualmente che provocano dolore o in posizione scomode. Questa modalità aggiunge involontariamente ulteriori tensioni e sforzo che al contrario cerchiamo di eliminare.
Non ci crederai, ma capita spesso che gli allievi dicano, riferito, ad esempio, ad un allungamento eccessivo con smorfie di dolore sul viso, “mi fa bene!”

In altre parole stanno dicendo che il dolore, lo sforzo eccessivo e le tensioni che si aggiungono fanno bene!!! Addio relax addio benessere ecc.

Ti starai chiedendo se l’allungamento porti dei benefici effettivi.Si, l’allungamento va molto bene, ma fatto nel giusto modo. L’allungamento va fatto ma il dolore va evitato, non solo quello fisico. Il dolore è un campanello d’allarme da parte del corpo, che comunica di essere andati oltre le proprie contingenti possibilità.
Non credi? Risulta ovvio, ma ti assicuro che è un lavoro da fare su se stessi molto molto lungo.

– Shatkarma sono le pratiche di purificazione, detox. Alla base dello Hatha Yoga ci sono proprio gli shatkarma, pratiche spesso ignorate, almeno in parte da molte scuole, che il Metodo Yoganostress enfatizza con dei ritiri specifici o in percorsi personalizzati. Nella cultura occidentale si dà la priorità alla pulizia esteriore, mentre per l’Hatha Yoga e soprattutto per Yoganostress è importante purificare l’interno del corpo, gli organi interni dalle vie respiratorie all’ntestino ecc.

– Rilassamento profondo per combattere lo stress e non solo. Il Metodo Yoganostress include la tecnica di Yoga Nidra su cui mi sono specializzato studiando presso l’Ashram di Satyanda, praticandola da quando ero adolescente e sulla quale ho scritto la tesi. Propongo corsi, workshop e ritiri su Yoga Nidra, con i quali conduco gli allievi al rilassamento profondo, il segreto della trasformazione, come dice il grande maestro Satyananda, Quando si è completamente rilassati appare la realtà, la verità, si sa come comportarsi. La conoscenza della verità viene solo quando si è liberi dalle tensioni.

– Abhyasa, la pratica settimanale costante è l’aspetto pilastro. Con il Metodo Yoganostress, al contrario dei farmaci che tamponano soltanto i sintomi del tuo malessere, sradichi alla radice la causa, come alcuni pensieri ed emozioni inconsce che a lungo andare sfociano in malattie. Attraverso la pratica costante, raggiungi uno stato di salute, fisica, mentale ed emotiva, e le profondità del tuo essere in piena consapevolezza e di conoscenza del sé più autentico.

Sono tanti gli aspetti che completano il Metodo Yoganostress, di cui qui si è solo accennato in qualche punto con una spiegazione brevissima e non esaustiva.
Il 
Metodo Yoganostress è soprattutto pratica. Va praticato sul tappetino supportato da spiegazioni da parte dell’insegnante, come scrivono i grandi maestri sui testi di riferimento. La comprensione deve avvenire a livello interiore grazie alla pratica e non solo a livello razionale.

Gli aspetti del Metodo Yoganostress in realtà sono molti di più.

 

A chi è adatto il Metodo Yoganostress?

Il Metodo Yoganostress utilizzato durante i corsi di Hatha Yoga è adatto sia per principianti che per persone esperte.

È consigliato:

  • a professionisti stressati e impegnati;
  • a studenti che hanno bisogno di alleggerire il peso emotivo degli studi;
  • a donne in carriera o dedite alla famiglia;
  • a persone più adulte;
  • a chi vuole risolvere alcuni tipi di disturbi fisici;
  • a chi vuole trovare una soluzione a problemi emozionali, psicologici e mentali non patologici;
  • a chi vuole un vero e proprio percorso meditativo e spirituale;
  • alle neo mamme o donne in fase prenatale;
  • a chi non ha pregresse esperienze o già pratica da tempo;
  • a chi non è particolarmente elastico o sciolto;
  • a chi non è interessato a fare posizioni circensi.

I benefici si possono osservare già dalle prime lezioni. Ma per addentrarsi nel mondo del Metodo Yoganostress è necessario praticare almeno alcune settimane, per poi iniziare a comprendere la differenza con altri metodi e rimanerne affascinati dalle esperienze di benessere raggiunte solo attraverso le lezioni proposte con questo Metodo.

Per questi ed altri motivi si può scegliere un corso di gruppo in presenza che possono essere seguiti on line in diretta o con registrazioni o con videocorsi. o un percorso mirato con incontri di Mental Coaching Olistico del Benessere anche con video call.

Come si svolgono i nostri corsi di Hatha Yoga del Metodo Yoganostress

Tecnicamente i corsi di Hatha Yoga con il  Metodo Yoganostress si basano su una serie di particolari posture fisiche (che vengono chiamate asana) e di tecniche di respirazione (definite pranayama), che hanno un’origine molto antica e, infine, di una parte dedicata alla meditazione profonda.

La ripetizione costante di determinate posture consente al corpo di acquisire forza muscolare fondamentali, elasticità e flessibilità. Il tutto per assumere posizioni (asana) stabili e comode per pratiche di consapevolezza, di Pranayama e di Meditazione per raggiungere un equilibrio interiore.

E’ anche uno yoga posturale. Fisicamente punto cardine è la salute della colonna vertebrale sotto tutti i suoi aspetti. Si pratica per aiutare a mantenere sciolte le articolazioni e a ridurre la rigidità muscolare, come ad esempio della schiena e delle cervicali.

Alle pratiche fisiche vanno affiancate le tecniche sul respiro, che permettono di raggiungere un più alto stato livello energetico e di consapevolezza raggiungendo un equilibrio fisico e mentale.

Praticato con dedizione, già dopo qualche settimana i benefici apportati dallo Hatha Yoga del Metodo Yoganostress saranno ben evidenti sul corpo e sulla mente, sperimentando uno stato di benessere profondo che porti con te nella quotidianità.

 

Perché scegliere il Metodo Yoganostress

Grazie al Metodo Yoganostress, i corsi di Hatha Yoga si rivelano una pratica molto efficace:

  • per osservare il mondo in modo differente ed ottimista rispetto al passato,
  • per arrivare a una conoscenza e a una consapevolezza più profonda del proprio io,
  • per raggiungere uno sviluppo più armonico e corretto del proprio essere,
  • per avere un corpo elastico e tonico,
  • per una corretta postura
  • per godere di un buono stato di salute fisico, mentale ed emotivo.

Questo perché ho riassunto le pratiche che maggiormente ed efficacemente apportano maggiori benefici, rimanendo fedele allo yoga nella sua vera essenza. Pur lavorando con il corpo non si tratta quindi di attività ginnica (come erroneamente viene inteso lo yoga dai più inesperti), ma di un Metodo vero che affonda le sue radici nella preparazione e professionalità dell’insegnamento e nel vero significato profondo dello yoga.

La postura e la salute fisica andrà progressivamente migliorando con il rinforzo dei muscoli ed il loro allungamento, e con lo scioglimento delle articolazioni (in particolare della colonna vertebrale).

Le diverse posture che si adottano in questa particolare forma di yoga comportano un particolare beneficio sugli organi interni, sul sistema circolatorio e sulle ghiandole endocrine. Con queste particolari pratiche raggiungere e mantenere un equilibrio emotivo e un migliore stato di salute complessiva. Tra le varie patologie che si possono alleviare anche ipertensione, stress, ansia ecc…

Il Merodo Yoganotress mira soprattutto:

  • ad un benessere interiore
  • ad essere consapevoli
  • ad essere nel qui e ora
  • a essere se stessi 

Il Metodo Yoganostress: un approccio professionale.

Il Metodo Yoganostress consiste in un approccio altamente professionale e fedele allo yoga più classico con l’accento su ciò che fa più bene all’uomo occidentale.

Ho sviluppato il Metodo Yoganostress per aiutare i miei allievi a gestire lo stress e le emozioni negative attraverso pratiche mirate e selezionate. Ma anche per risolvere problematiche fisiche.

Si tratta di un Metodo molto specifico che, proprio per la sua esclusività, non è possibile trovare in nessun’altra scuola di yoga, e grazie al quale l’allievo accede alle migliori pratiche di gestione dello stress, per problematiche specifiche o per un percorso spirituale nel rispetto delle sue caratteristiche personali e delle sue esigenze.

Organizzo con successo workshop e seminari teorico pratici per permettere a quante più persone possibile di immergersi appieno in questa esperienza profonda.

Cosa trovi nella sezione video corsi?

Dal menù del sito puoi accedere alla sezione video corsi. In quest’area trovi corsi di Hatha Yoga completi, del Metodo Yoganostress e su Yoga Nidra.

Ci sono percorsi specifici:
– sulla gestione dello stress e sulle emozioni;
– sui problemi lombari e cervicali;
– sui chakra;
– sul respiro (pranayama);
– sulle gambe.
Dai un’occhiata: la videoteca è in continuo aggiornamento.

Come ricevere i benefici del Metodo Yoganostress?

Come accennavamo, visto le numerose richieste, mettiamo a disposizione dei nostri corsisti corsi di yoga online oltre che dal vivo, per permettere a tutti di beneficiare di questa millenaria disciplina che ha attraversato i secoli per arrivare fino a noi.

Puoi scegliere il Metodo Yoganostress:

  • in presenza presso il Centro Yoganostress in via Vittorio Spinazzola 52
  • all’aperto a Villa Pamphili
  • on line in diretta da tutta Italia e oltre
  • con le registrazioni on demand negli orari che più sono a te comodi e congeniali al tuo stile di vita
  • lezioni personal, in presenza o on line con percorsi personalizzati e mirati del Metodo Yoganostress
  • Mental Coach Olistico del Benessere, in presenza o online, in con cui metterò a tua disposizione tutta la mia professionalità per portarti il maggior beneficio possibile con un lavoro mirato sulle tue necessità e per raggiungere obiettivi specifici.
  • Trattamenti Reiki anche a distanza

 

Se vuoi sapere di più sul Metodo Yoganostress ricevi gratuitamente un video corso in omaggio sulla tua casella di posta inserendo il tuo indirizzo email nel box sul sito Yoganostress

Namastè.

Vito Perillo

Il Libro Agenda 2023 per lo Yoga, il Reiki, il Coaching per la Crescita Personale e Spirituale, a breve sarà disponibile presso il nostro shop, su Amazon e in tutte le librerie (anche su ordinazione)

L’agenda Yoganostress è l’unica e originale Agenda Yoga che è anche un libro sullo Yoga sul Reiki ed uno strumento di Coaching Olistico per la Crescita Personale e Spirituale.

Stay Tuned

2023 L’UNICA AGENDA CHE è ANCHE UNO STRUMENTO DI CRESCITA PERSONALE E SPIRITUALE OLTRE  CHE UN LIBRO SULLO YOGA IL REIKI E SUL COACHING

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *