fbpx

Tecniche di pranayama, i benefici

| Posted by | Categories: Benefici dello yoga

Ti stai chiedendo se praticare le tecniche di pranayama potrebbe rivelarsi una buona idea? Vorresti migliorare le tue condizioni psicofisiche e migliorare la gestione dello stress? Sai di non respirare bene?

Sei nel posto giusto.

Lo sapevi che in media respiriamo oltre 20.000 volte in una sola giornata?

Hai mai pensato all’enorme importanza che questa semplice (ma fondamentale) azione porta con sé e all’infinita serie di vantaggi che soltanto una buona respirazione può donarti?

Il respiro è alla base della nostra vita e di tutte le funzioni che regolano quella macchina, perfetta e imperfetta allo stesso tempo, che è il nostro corpo.

Lo sanno bene coloro che hanno scelto di intraprendere un percorso alla scoperta delle pratiche yogiche insieme a noi: le tecniche di Pranayama sono infatti la migliore opzione per riacquisire il controllo sulla tua respirazione ottenendo numerosi benefici.

La parola pranayama deriva dai termini in lingua sanscrita «prana» – ovvero «respiro» o «soffio vitale» «energia», e «ayama» che significa sia «controllo» che «espansione» – e indica quindi il controllo e l’espansione della respirazione e del soffio vitale, del prana, dell’energia. Il Pranayama è il quarto stadio dello Yoga, secondo lo Yogasutra di Patañjali.

Gli stadi sono:

1. Yama,
2. Niyama
3. Asana,
4. Pranayama
5. Pratyahara,
6. Dharana,
7. Dhyana
8. Samadhi

Invece l’Hatha Yoga, secondo La lucerna dello Hatha-Yoga-pradîpikâ, è il quinto stadio, soprattutto dopo il Pratyahara. Quindi, relativamente al Raja Yoga, si tratta di un aspetto ancora più sottile con una consapevolezza interiore più profonda.

Gli stadi dell’Hatha Yoga pradipika sono:

  1. shatkarma (i sei atti purificatori);
  2. âsana (posizioni), spesso accompagnate da particolari contrazioni (bandha);
  3. mudrâ (gesti);
  4. pratyâhâra (ritiro dei sensi dagli oggetti esterni, introflessione);
  5. prânâyâma (controllo del respiro);
  6. dhyâna (stato di ininterrotta concentrazione, costante e serrata meditazione su un punto);
  7. samâdhi (lett. unione): particolare stato di profonda concentrazione, durante il quale ogni differenza tra colui che pensa, l’oggetto meditato e il pensiero stesso viene meno.

Il pranayama è un insieme di esercizi dedicati alla respirazione e mirati a raggiungere il totale controllo su di essa e sull’energia. Il pranayama è anche il punto di connessione tra corpo e mente.

Scopri con noi tutti i motivi per i quali tante persone frequentano con successo ed entusiasmo le tecniche di pranayama durante i corsi di hatha yoga/meditazione con il Metodo Yoganostress insieme a Vito Perillo, insegnante certificato di yoga.

 

Tecniche di Pranayama, quali sono i benefici di respirare bene?

La consapevolezza sul respiro porta a vivere nel presente, nel momento: viviamo nella realtà – non nella malinconia del passato o nell’ansia del futuro.

Come dicevamo il respiro è il punto di connessione tra corpo e mente. La respirazione è strettamente collegata alla nostra mente, al corpo e a ciò che proviamo.

Con il Pranayama agiamo sul respiro per influire positivamente su corpo, mente, emozioni ed energia.

Se siamo agitati, ad esempio, che sia per un momento d’ira o di preoccupazione, avremo:

  • il famoso “fiato corto”;
  • un respiro affannoso
  • una respirazione irregolare;
  • un’eccesiva energia che velocizza i pensieri;
  • minimo funzionamento degli organi interni a causa di problemi nella circolazione.

Se siamo tranquilli, invece, lo sarà anche la nostra respirazione, e godremo di:

  • respiro regolare e lungo;
  • mente calma;
  • consapevolezza del qui e ora
  • energia che fluisce regolarmente attivando gli organi interni.

Quindi le emozioni modificano la mente ed il respiro.

Il problema è che è molto difficile modificare le emozioni negative.

Con le tecniche di pranayama del metodo Yoganostress è possibile agire volontariamente sul respiro per indurre, senza sforzo, un respiro lungo, sottile, regolare, profondo. Aspetti sinonimi di uno stato di calma, serenità, benessere, consapevolezza, salute.

Quindi, Vito Perillo con le tecniche di Pranayama agisce sul respiro per modificare positivamente la mente, i pensieri, le emozioni e sul funzionamento dell’organismo e dell’energia.

Con le qualità del respiro ottenuto durante le lezioni raggiunge uno stato di benessere su tutti i livelli. Ciò si riflette anche all’esterno con corretti comportamenti e performance migliori.

Ecco alcuni cambiamenti, sul piano fisico e mentale, dopo aver partecipato ai corsi del metodo Yoganostress con Vito Perillo con le tecniche di Pranayama:

  • aumento dei livelli di energia;
  • focalizzazione sul qui e ora;
  • miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica;
  • ottimizzazione dell’azione degli organi interni;
  • tonificazione del sistema nervoso;
  • azione positiva sulla memoria;
  • miglioramento della digestione;
  • liberazione da pensieri negativi e dalle paure che immobilizzano l’intento.

Inoltre:

  • Migliori l’ossigenazione;
  • purifichi le nadi (i canali energetici del nostro corpo;
  • potenzi il tuo sistema immunitario;
  • noti una rinnovata concentrazione e più controllo sulla tua mente, con conseguente predisposizione alla meditazione;
  • stimolazione della memoria;
  • sei in grado di gestire al meglio l’emotività: il pranayama è un ottimo alleato contro ansia e stress;
  • disponi di maggiore energia a livello psicofisico, e questo si traduce in una maggiore produttività;
  • regolarizzi il tuo ciclo sonno-veglia e puoi abbandonare l’insonnia e la stanchezza;
  • ottieni benefici anche a livello estetico, a partire dalla salute della tua pelle;
  • godi di un aumento della capacità polmonare;
  • Utilizzi i muscoli adibiti al respiro nel modo corretto;
  • Faciliti l’eliminazione delle tossine.

 

Gli esercizi sul respiratori del Metodo Yoganostress aiutano a migliorare tantissime situazioni di malessere, talmente tante che non si possono elencare tutte.

Le tecniche di pranayama sono adatti a tutti?

Un grande punto a favore di questa pratica è l’assenza totale di limiti fisici e di età, così come la possibilità di fare gli esercizi in qualsiasi luogo anche on line.

Non richiedono nemmeno alcuna attrezzatura in particolare. Alcune tecniche possono essere svolte anche semplicemente da seduti, su una sedia in ufficio per intenderci.

 

Come funzionano i corsi ed i workshop?

Tutti i nostri workshop, come i corsi, possono essere seguiti sia in presenza che online o in differita attraverso registrazioni, per permettere ai nostri corsisti di scegliere il momento della giornata più adatto a loro.

Gli esercizi che proponiamo sia durante i nostri corsi di hatha yoga, dove sono immancabili le tecniche di pranayama, sia durante i workshop, seminari o retreat, possono aiutarti a migliorare ogni aspetto della tua vita.

Respirare bene ci aiuta a salvaguardare la salute sotto tanti punti di vista.

Durante i workshop di pranayama studiamo il respiro sotto tanti punti di vista. Scopriamo il perché è importante respirare con il naso, quali sono i benefici di respirare bene, quanto è efficace imparare a farlo nel caso di congestioni o con sinusiti. Approfondiamo le tecniche e soprattutto le mettiamo in pratica.

Capiamo anche come abbiamo difficoltà a volte a respirare con una narice piuttosto che con l’altra e come questo vada ad influenzare addirittura l’emisfero destro e l’emisfero sinistro del cervello.

Se ti sembra incredibile, considera che dal naso sono collegate le due nadi principali, ossia due dei percorsi energetici più importanti.

Tra le varie tecniche ci sono quelle

  • “equilibranti”,
  • calmanti,
  • di purificazione,
  •  energizzanti, ecc.

Ai workshop è possibile partecipare in presenza, oppure online, in diretta o in differita attraverso le registrazioni.

Scopri tutti i nostri prossimi eventi e workshop accedendo alla pagina dedicata.

 

Chi ha praticato le tecniche pranayama frequentando i nostri corsi hathayoga dice che…

I nostri corsisti sostengono di aver scoperto parti di sé prima sconosciute dopo aver frequentato i nostri corsi di Hatha Yoga con le tecniche di pranayama e, più in generale, i nostri corsi del metodo Yoganostress, come Yoga Nidra. Riferiscono di sentirsi molto meglio non solo fisicamnete.
Risolvono problemi articolari e muscolari.

Sono sereni e non stressati.

Si sentono bene con se stessi e con gli altri. E tanto altro.

Puoi vederlo e sentirlo tu stesso nei video pubblicati sul nostro canale Youtube, o negli articoli con i video nella sezione Blog del nostro sito Respiro (pranayama) ed Energia (prana).

Ecco qui un esempio:

 

Perché il Metodo Yoganostress è speciale?

Non tutti gli yoga sono uguali e perciò non tutti garantiscono gli stessi giovamenti.

Il Metodo Yoganostress si basa sui migliori e benefici principi che inducono un benessere psicofisico sotto tutti gli aspetti senza effetti collaterali.

Il Metodo è unico nel suo genere, perché apporta benefici concreti relativi soprattutto alle problematiche generate dallo stress tipico dell’uomo moderno occidentale, affondando le radici e rimanendo fedele allo yoga nella sua essenza più profonda.

Dunque risolve le problematiche moderne più comuni di oggi, quali stress e pressione emotiva (che si trasformano in disturbi fisici interni), e sul corpo a livello di articolazioni e muscolatura. Il focus fisico è la salute della colonna vertebrale dalla quale partono le terminazioni nervose per e da tutto il corpo, il midollo allungato verso il cervello.

Nella colonna vertebrale sono presenti i percorsi energetici principali: Ida, Pingala e Sushumna.

Invece molti corsi di yoga snaturano completamente l’antica essenza dello yoga, proponendolo come forma di ginnastica, mentre altri corsi non tengono adeguatamente in considerazione le esigenze e i problemi di chi si approccia allo yoga oggi.

Vito Perillo ha sviluppato il Metodo Yoganostress e lo mette in pratica con successo nei corsi settimanali di Hatha Yoga e Meditazione, Yoga Nidra e organizzando lezioni specifiche, seminari e workshop soprattutto per risolvere problemi legati al respiro, stress ed emozioni negative oppure di
cervicale, mal di schiena, ecc.

Il Metodo Yoganostress si può rivelare un validissimo alleato per risolvere problemi fisici ed emotivi, e allo stress tipico di noi occidentali.

Qualsiasi sia il motivo per cui hai bisogno di supporto, puoi rivolgerti a Vito Perillo, Coach del Benessere, con sessioni di Coaching personali in cui verrai accompagnato con competenze olistiche alla risoluzione dei tuoi problemi psicofisici o al raggiungimento dei tuoi obiettivi.

 

Posso “scegliere da solo” il corso più adatto a me?

Consigliamo sempre di non scegliere il corso di yoga in maniera totalmente indipendente, ma di chiedere un consiglio a noi di Yoganostress. Gli approcci dei vari tipi di yoga sono molto diversi. Ad esempio, come dicevamo, non tutto lo yoga aiuta ad alleviare il mal di schiena! Lo stesso dicasi per il respiro. Ma chi non lo sa potrebbe erroneamente iscriversi ad un corso che non aiuta a risolvere le sue personali problematiche.

Ecco perché Vito Perillo guida i suoi corsisti alla scoperta dei corsi più adatti alle loro esigenze specifiche ed ecco perché consigliamo a tutti di chiedere maggiori informazioni attraverso la pagina dove siamo e contatti.

Un aspetto unico delle lezioni condotte da Vito Perillo, con il Metodo Yoganostress, è che è cucita su misura sulle problematiche degli allievi presenti. Questo è valido per ogni singola lezione in cui gli allievi sono diversi e/o con problematiche diverse.

Ricapitolando il Metodo Yoganostress ti aiuta a risolvere problemi di:

  • stress
  • ansia
  • respirazione
  • energetici
  • muscolari
  • articolari
  • circolazione
  • digestione
  • dolori
  • mal funzionamento degli organi interni
  • e molto altro ancora.

Quali sono i metodi per mettersi in contatto con Yoganostress?

Le modalità per comunicare con noi sono diverse: è possibile compilare il form, ma anche telefonarci al numero di cellulare indicato alla pagina contatti, per un approccio diretto.

Inoltre, per permettere all’insegnante di seguire i suoi corsisti nel migliore dei modi, consulta la pagina dedicata ai nostri corsi di yoga.

Sappi che in qualsiasi momento è possibile partecipare ad una lezione di prova di Yoga anche a corso già iniziato o se non si è sciolti od elastici.

 

E se volessi iniziare con le lezioni on line o i video corsi? Non sarà limitativo?

Anche le lezioni on line e i video corsi sono un’ottima scelta e hanno ben poco da invidiare ai corsi dal vivo.

Come ?vedi?, gli esercizi sul respiro del Pranayama portano numerosi vantaggi e non richiedono né grandi investimenti di tempo né l’acquisto di particolari attrezzature per svolgere gli esercizi. Grazie ai nostri corsi online e ai nostri videocorsi e dei workshop dedicati, potrai iniziare quando e dove vuoi, aggiungendo alla tua routine una nuova buona abitudine che ti porterà benefici a lungo termine.

Inoltre tutti i nostri corsisti, come puoi appurare dalle testimonianze dei video che puoi trovare anche sul nostro canale youtube o sul sito, ritengono che il Metodo Yoganostress abbia dato una svolta così positiva alla loro vita da averla addirittura “cambiata”.

Se hai già frequentato dei corsi online di altre scuole con scarsi risultati, ricorda che Yoganostress si distingue proprio per il suo approccio unico, coinvolgente ed immersivo. Anche a distanza.

Spiegaci le tue esigenze alla pagina dove siamo e contatti: saremo lieti di risponderti quanto prima.

 

I nostri corsi di yoga e sul respiro

Come accennavamo per permettere a tutti di beneficiare di questa millenaria disciplina che ha attraversato i secoli per arrivare fino a noi, e, visto le numerose richieste, mettiamo a disposizione dei nostri corsisti corsi di yoga online oltre che dal vivo. Tutti i corsi sono fruibili con diverse modalità.

Puoi praticare il Metodo Yoganostress:

Oppure puoi partecipare al prossimo evento:

  • workshop
  • ritiro
  • seminario
  • vacanza yoga,

Meglio ancora chiedendo una sessione di coaching con personal coach del benessere e contro lo stress con Vito Perillo.

Qualunque sia la modalità che preferisci con il Metodo Yoganostress acquisisci i benefici di respirare bene e non solo.

Namastè.

P.S. Se vuoi sapere di più sul Metodo Yoganostress ricevi gratuitamente un videocorso in omaggio sulla tua casella di posta inserendo il tuo indirizzo email nel box qui sotto.

 

(fonte della foto Persone foto creata da yanalya – it.freepik.com)

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *