fbpx
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Villa Pamphili i pini di Roma stanno morendo

16 Luglio 2021 @ 17:45 - 19:30

Salviamo i pini di Villa Pamphilj

Il centro Yoganostress partecipa all’iniziativa per salvare i pini di Roma che stanno morendo soprattutto quelli di Villa Pamphili.

PASSIAMO ALL’AZIONE!
Venerdì 16 Luglio ore 17.45
Ritrovo: a fianco al Vivi Bistrot
Non c’è tempo da perdere, basta poco per salvare un centinaio di pini affetti da Toumeyella parvicornis, un parassita che sta facendo seccare questi meravigliosi e preziosissimi abitanti della Villa.
BISOGNA AGIRE SUBITO!
Abbiamo la soluzione, ma è fondamentale la partecipazione di tutti.
All’incontro sarà presente Marco Belli arboricultore.
Quello che vi chiediamo è di partecipare in molti.
Contestualmente all’evento sarà aperta la raccolta fondi dei cittadini per partire immediatamente con l’endoterapia ( due iniezioni che curano l’albero salvandolo da morte certa e dall’abbattimento) .
Siamo ancora in tempo per salvare centinai di pini che sono patrimonio dei cittadini ed un bene inestimabile.
Partecipate come cittadini attivi e consapevoli del gruppo Zona Verde, per parlare con le persone del problema che hanno i pini, la malattia che avanza rapidissima su tutta la città. Gli alberi intorno al Bistrot sono in condizioni gravissime! Un luogo tanto prezioso, dove molti si recano per fare yoga o respirare, è davvero a rischio. Occorre curare subito i pini che sono moribondi, anche per proteggere quelli sani. La cura c’è ed è anche poco costosa. L’abamectina va usata senza più procrastinare. Insistiamo perché il Comune e la Regione salvino questo prezioso patrimonio arboreo. Il Ministero ha già emanato il decreto di cura obbligatoria ma nulla si muove.
Il peggioramento della pineta accanto al Bistrot, dove si svolge yoga ogni pomeriggio è stato rapidissimo, in 15 giorni tronchi e chioma sono diventati grigi e in parte neri. Aiutiamoli a non morire. Curiamoli subito!
info: Maria Elena 3281805609

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *