Sarà un’esperienza che avrà notevoli benefici sotto diversi punti di vista, soprattutto sulla consapevolezza. Effetti che si protraggono anche dopo il ritiro.
Ogni volta che abbiamo organizzato un ritiro gli allievi ritornano entusiasti rilassati e rigenerati.
Il ritiro è adatto anche per i principianti.
Oltre a pratiche di Hatha Yoga , andremo a visitare i luoghi suggestivi nei dintorni.
Alloggeremo presso il (guarda il video)
Una statua “magnetica”, rimasta intatta al passaggio dei Lanzichenecchi nel Cinquecento, poi delle orde giacobine, delle truppe napoleoniche ma, soprattutto, dei nazisti del generale Kesserling… Perché? Il diario di un prete corso rivoluzionario, vissuto nel XVII secolo, narra le vicende di un Cristo Portacroce iniziato da Michelangelo e poi da lui abbandonato per la presenza di una “vena nera” apparsa nel biancore del marmo a livello del volto. La statua fu poi rifinita nel 1620 da un giovane Gian Lorenzo Bernini per conto del marchese Vincenzo Giustiniani. Nel 1644 fu portata nella Chiesa di San Vincenzo a Bassano Romano e lì rimase dimenticata ed ignorata fino al 1999 quando fu finalmente attribuita a Michelangelo. Intorno alla statua ruoterà una storia d’amore tra una giovane ex prostituta di nome Clelia e Gian Lorenzo Bernini. Nell’estate del 2016, due giovani: Asa e Davide, con l’aiuto di un anziano abate, riannoderanno i fili spezzati che legarono una grande scoperta e una storia d’amore incompiuta che avrà un ultimo atto di resurrezione…
Sutri, ad esempio, è un delizioso borgo, nella Tuscia, che colpisce per la sua bellezza e la ricchezza di testimonianze storiche, in primis della civiltà etrusca.
La storia di Sutri ruota attorno alla leggenda secondo cui venne fondata dal dio Saturno, il cui culto era legato all’agricoltura e al mondo rurale. Il nome attuale si pensa derivi dall’antico etrusco Sutrinas da cui derivò il romano Sutrium.
Si pensa che la città venne costruita dall’antico popolo dei Pelasgi che vennero poi sconfitti dagli etruschi. Dopo la lunga dominazione romana, Sutri tornò protagonista nelle vicende legate a Carlo Magno. Si crede infatti che qui nacque Orlando (o Rrolando) che divenne il famoso Paladino di Francia.
Arrivando a Sutri si rimane subito incantati da quello che si vede fuori dalle mura. Provenendo dalla Cassia infatti si possono notare sulla sinistra, se arrivi da Roma, le antiche tombe della necropoli etrusco-romana che conferiscono il fascino ed il mistero tipico delle aree archeologiche.
Sutri però possiede un bellissimo centro storico che non a caso fa parte dei Borghi più Belli d’Italia ed è anche Bandiera Arancione.
Il borgo è ben conservato ed al suo interno ci sono diverse botteghe e piccoli negozi che animano la sua atmosfera.
Partecipa anche tu…
Si consiglia vivamente di partecipare a tutto il ritiro di yoga per vivere pienamente l’esperienza e ritornare rigenerati e consapevoli.
Al più presto questo evento sarà aggiornato con il programma completo.
Intanto ti chiedo di comunicarmi il tuo interesse (non vincolante) con un Whatsapp al 3755741454.
E’ possibile partecipare alloggiando anche solo una notte o tra il venerdì ed il sabato o tra il sabato e la domenica versando il 70% della quota.
Eventuali accompagnatori che non partecipano alle lezioni di yoga possono partecipare versando il 70% della quota.
Si consiglia vivamente di partecipare a tutto il ritiro di yoga per vivere pienamente l’esperienza e ritornare depurati, rigenerati e consapevoli.
Qual è la quota di partecipazione?
La quota di partecipazione in camera doppia con pensione completa all’intero percorso della Vacanza Yoga – Hatha Yoga Retreat – Weekend dal venerdì alla domenica € 480 – quota di partecipazione (scopri più giù la mega offerta per i ritiri Samadhi Retreats)
Early Bird entro l’8 giugno € 430
Early Bird entro il 18 maggio € 380
Early Bird entro l’ 8 maggio € 330
Early Bird entro il 18 aprile € 280
N. B. Supplemento camera singola a notte € 15
N.B. Non sono compresi eventuali extra, o eventuali visite a musei, mostre ecc. tutto ciò che non è espressamente specificato.
Le quote vanno versate in un’unica soluzione entro le date indicate (vale la data di accredito):
Iscrizione obbligatoria per chi non è già iscritto € 10 per partecipare agli eventi valida 365 giorni)
Se hai problemi con gli spostamenti cercheremo di creare vari gruppi con le macchine a disposizione (dividendo la benzina)
Cosa aspetti a partecipare alla Vacanza Yoga – Estate 2022? Hatha Yoga Retreat – Vacanza Yoga che unirà escursioni e visite nei luoghi della Tuscia con pratiche di Yoga.
Richiedi info al 3755741454 o procedi direttamente al pagamento qui sotto andando alla data del ritiro
Partecipa ai prossimi 4 eventi in un anno approfittando dell’Offerta Samadhi Retreat
Anziché € 480×4= € 1920 versa in unica soluzione
L’offerta è valida solo se si versa la quota almeno 1 mese prima del primo ritiro a cui si partecipa.
Versa la quota con bonifico bancario o in contanti a studio su appuntamento