Stai cercando un corso di Ashtanga Yoga a Roma? Vorresti maggiori informazioni su cos’è e come si fa? Yoganostress propone da anni ormai eccellenti corsi di Ashtanga Yoga a Roma. Disciplina sempre più richiesta, grazie ai numerosi benefici che la sua pratica costante garantisce.
Ma andiamo con ordine.
L’Ashtanga Yoga è una pratica che si basa sulle tecniche riportate nello “Yoga Korunta” di Vamana Rishi del 500-1.500 d.C.,ricodificato da Sri Tirumalai Krishnamacharya e Sri K.Pattabhi Jois.
“Yoga Ashtanga” significa “Yoga degli otto rami”.
Scegliendo l’Ashtanga Yoga a Roma scopri uno straordinario tipo di yoga dinamico. Proprio per questa sua dinamicità, viene anche chiamato “meditazione in movimento”.
Ashtanga yoga Roma: fra respiro controllato e Asana
In sanscrito ”devanagari”, l’antica lingua dell’India, la parola “Ashtanga” significa otto arti, rami, livelli. Con una pratica costante questi otto aspetti si sviluppano in sinergia e in modo interrelato.
Il termine fu usato per la prima volta dal saggio Patanjali, autore degli Yoga Sutra, l’autorevole testo sullo yoga. Ha descritto le otto pratiche e comportamenti in relazione a noi stessi e verso gli altri, che dovremmo padroneggiare per entrare in contatto e ricongiungerci con l’Assoluto”, riconoscendo così la nostra vera natura.
Quindi l’Ashtanga Yoga è una filosofia di vita.
L’Ashtanga è per tutti.
L’Ashtanga yoga si differenzia dallo yoga più classico anche perché le posizioni, dette Asana, vengono ripetute in maniera consequenziale. Il tutto si sviluppa ponendo il proprio focus sulla perfetta sinergia tra ritmo respiratorio, sguardo e movimento.
Il corpo e la mente portano, per chi pratica ,a riscoprire pienamente il potenziale a tutti i livelli di consapevolezza umana fisica,psicologica e spirituale.Si ottiene controllo dei sensi,profonda consapevolezza di se stessi,sicurezza e stabilità fisica e mentale .
Attraverso la respirazione “Ujjayi” e il movimento sincronizzato con le posture “asana”, si forma la catena delle posizioni detto “Il Vinyasa”,che si ripete sempre nella stessa forma.
Ma quali sono i benefici dello Asthanga Yoga?
l padre dell’Ashtanga Yoga è Pattabhi Jois che formulò tutta la pratica.
Grazie alla tecnica del respiro (ujjayi) e alle contrazioni di alcune parti del corpo (bandha), procedendo con gli Asana, si sviluppa un benefico calore fisico durante la pratica.
Inizia così il processo di sudorazione, con conseguente purificazione dell’organismo. Specialmente la prima serie vanta fra i numerosi benefici il rinforzo, l’allineamento e l’apertura del corpo e della mente,con l’intenzione di ridurre o’addirittura fermare il movimento dei pensieri (fluttuazioni della mente).
L’Ashtanga Yoga richiede concentrazione e umiltà, ma i benefici sul corpo, sullo spirito e sulla mente sono infiniti. Anche il carattere viene inevitabilmente forgiato da questa pratica.
Mi hanno parlato di serie, di che si tratta?
Ci sono tre gruppi di sequenze dell’Ashtanga.
La prima serie “Yoga Chikitsa”,significa Yoga terapia;disintossica e allinea il corpo.
La serie intermedia “Nadi Shodhana” purifica il sistema nervoso aprendo i canali di energia (nadi)
Le serie avanzate “Sthira Bhaga”(=pace sublime) integrano la forza e la grazia della pratica,e richiedono livelli elevati di flessibilità.
Dal momento che ogni serie prepara, per sua natura, alla successiva, è importante che vi sia un ottimo insegnante a proporla, proprio come quelli di Yoganostress. Da sempre selezioniamo con grande attenzione e cura i nostri docenti, per proporre i migliori corsi di Ashtanga Yoga a Roma.
Quando si padroneggia perfettamente la sequenza della prima serie (Yoga chikitsa) si può passare allo stile Mysore, nel quale ogni allievo pratica la serie in maniera autonoma, in base al proprio ritmo, con l’insegnante che aiuta a correggere gli asana.
Insomma, l’Ashtanga Yoga include tutti i vantaggi di una pratica yoga regolare: forza, flessibilità, gestione dello stress e pace interiore. Poiché la serie è impegnativa, non c’è parte del corpo che non lavori in questa pratica.
Se hai muscoli o articolazioni sensibili, e se non sei particolarmente elastica/o o non hai pratico altro yoga, questa potrebbe non essere la pratica per te. Contattaci alla pagina dedicata per chiederci maggiori informazioni in merito, ti sapremo consigliare con molto piacere sul tipo di Yoga a Roma che fa per te.
E se poi non mi piace il praticare lo Ashtanga Yoga a Roma?
E se poi non ti piace? Riteniamo che non ci sia assolutamente rischio che ciò accada, ma, come ti abbiamo anticipato, mettiamo comunque a tua disposizione la possibilità di usufruire di una lezione prova. Così i rischi sono ridotti veramente al minimo e tu hai la garanzia di scegliere una disciplina che ti piace davvero.
Personalmente, noi di Yoganostress consigliamo i nostri corsi di Yoga a Roma a tutti, proprio perché chiunque, senza limiti di età, ne può beneficiare. E poi perché questa, in particolare, è l’era dello stress. L’epoca in cui, complici i ritmi di vita frenetici sorretti da un imperioso capitalismo, subiamo un allontanamento giornaliero dal nostro centro.
In che modo non esserne più vittime? Scegliendo l’Ashtanga Yoga.
È un atto di vero, puro amore verso noi stessi. Comincia subito ad amarti, scegli lo Yoga.
Scegli Yoganostress.
Salve, sto cercando disperatamente un corso di ashtanga yoga a Roma in orario 13.30-18.
Posso sapere il vostro calendario di lezioni?
Grazie mille,
Silvia
Namastè per ora il corso è sospeso lo riprenderemo il prima possibile, per rimanere aggiornata inserisca la sua email qui: https://www.yoganostress.it/inizia-da-qui/. Per altre info ci contatti al 3755741454.
Qui trova i nostri orari: https://www.yoganostress.it/orari-corsi-yoga-a-roma/